Appassionato di montgna e natura da sempre, a 20 anni divento Istruttore di Alpinismo nel CAI nel 2003 e nell'arco di circa 10 anni ho l'opportunità di salire le principali vette e vie di roccia dell'arco alpino Occidentale. Nel 2009 si apre l'opportunità di diventare Guida Naturalistica, corso frequentato nella Val di Susa dove risiedo e svolgo la parte predominante della mia attività lavorativa ad eccezione della cooperazione con Monviso Piemonte principalmente nell'organizzazione del Tour del Re di Pietra.
Acquisito patentino per la rilevazione della Rete Sentieristica Regionale nel 2009 inizio la collaborazione con la SOSEC CAI Piemonte nelle attività di rilevamento e nel 2020 entro nel consiglio direttivo di questo organo con il compito di supportare gli Enti locali nella gestione delle pratiche amministrative ad essi relative.
Dal 2021 collaboro direttamente a titolo gratuito con la Città Metropolitana di Torino - Direzione Svilupo Rurale e Montano nella gestione delle Conferenze di Pianificazione e Revisione della Rete Sentieristica e nella Consulta Provinciale per la Sentieristica e per conto del CAI Piemonte mi prodigo nel dialogo (non sempre facile) con gli Enti.
Dal 2022 avvio la mia formazione ufficiale in campo forestale con la partecipazione ai corsi per ottenere la qualifica di Operatore Forestale.
Propongo itinerari e gite a tema naturalistico, etnografico e culturale alla scoperta delle vallate e territori del torinese e del cuneese, cercando di ispirare chiunque si affidi a me nell’apprezzare tutto ciò che la Montagna può offrire, sia all’occhio che allo spirito.