Vado in montagna sin da bambino, la prima volta che ho calpestato un sentiero avevo all'incirca 8 anni... e da allora non ho più smesso... l'incanto della natura, i silenzi, gli odori, i colori che mi stupirono all'ora oggi li ho fatti miei e li ricerco nei percorsi che propongo.
Originario del Sud Italia, trasferitomi a Torino in giovanissima età, ho cominciato a conoscere la Val di Susa e le valli del torinese trentanni fa; ho vissuto a Trento e camminato per le Alpi Retiche meridionali e per le Dolomiti; ho vissuto anche in Spagna per qualche anno, a Barcellona, dove ho imparato ad amare i Pirenei orientali, oltre che essermi specializzato sulla lingua castigliana.
Da quindici anni lavoro a contatto con la disabilità sensoriale (sordi, ciechi e ipovedenti), provando ad avvicinare il mondo della disabilità anche all'ambiente di lassù, affrontando barriere che con la giusta preparazione ed esperienza possono essere abbattute. Parlo fluentemente la LIS, Lingua Italiana dei Segni, riconosciuta come lingua minoritaria dallo Stato Italiano dal 19 maggio 2021.
Propongo i classici itinerari del torinese, passeggiate naturalistiche dove oltre che a vivere la bellezza della natura vi farò scoprire la storia e l'arte del luogo. I più allenati possono sperimentare uscite più impegnative e per chi vuole vivere la natura a 360° e praticare un turismo lento, consapevole e delicato organizzo fantastici trekking in Italia ed all'estero.
Offro la possibilità anche a scolaresche, Centri diurni e Comunità residenziali di percorsi preparati ad hoc per poter vivere esperienze coinvolgenti ed altamente gratificanti.