Sono in possesso del diploma di Maturità Magistrale, dell'abilitazione all'esercizio della professione di Guida Escursionistica Ambientale nonché di Accompagnatore Naturalistico e faccio parte della Società di Scienze Naturali del VCO.
Dopo una lunghissima attività come volontario della Croce Rossa di Verbania, trascorsa anche attraverso venti mesi di servizio sostitutivo civile come obiettore di coscienza, vent'anni fa, assieme a Rachele Bottini e ad altri amici ho ideato e fondato il Gruppo Escursionisti Val Grande.
Questa associazione culturale, che dal 1994 collabora con il Parco Nazionale della Val Grande, ha tra i suoi scopi statutari lo studio, il recupero e il mantenimento della cultura e tradizione alpina, con particolare riferimento a quella valgrandina. Con le stesse finalità ho lavorato per la nascita e lo sviluppo di "Arcinvetta" presso il Comitato Provinciale dell'A.R.C.I. di Verbania.
Mi occupo di ricerca nell'ambito della storia locale e partecipo alle attività dell'Associazione Amici dell'Archivio di Stato di Verbania di cui sono socio fondatore. Ho l'onore di aderire all'A.N.P.I. sezione di Verbania-Fondotoce e per suo conto sto compiendo degli approfondimenti storici, sia nel territorio che attraverso i documenti depositati presso l'Associazione Casa della Resistenza Parco della Memoria e della Pace.
Da alcuni anni ho avuto il piacere di conoscere Carlo Alessandro Pisoni e Fabio Copiatti, cofondatori del Magazzeno Storico Verbanese, e questa ulteriore fattiva collaborazione è sfociata nella pubblicazione sulla rivista Vallintrasche di alcuni miei articoli e racconti.